Primi Passi contributi aggiornati editi dai Tecnici SIPAR"Benemeriti Ferrero G. e staff
Si consiglia di iniziare con un istruttore federale che tramite facile e graduale apprendimento dello skateboard Vi guiderà sulle prime solide basi di questo entusiasmante sport utilizzando la tecnica Freeride SlalomCARVE. |
|
|
Per
rimanere affascinati dalle potenzialità dello skateboard è
consigliabile non utilizzare i cosiddetti giocattoli che, grafica a
parte, non hanno nulla a che vedere con prestazioni e sicurezza
offerti dai veri skates sportivi (indicativamente un minimo prezzo per
avere
serietà parte dai 90 EURO)
L'abbigliamento è una componente
fondamentale per il giusto approccio allo skateboarding: rigorosamente
scarpe da ginnastica,guanti(anche di altri sport,ma sempre protettivi) gomitiere
ginocchiere e casco. Apprendere in piano le prime
armi,meglio se su un terreno non troppo scorrevole. Partite tenendo la tavola in
mezzo ai piedi , e successivamente posizionare all'altezza delle viti
anteriori il piede anteriore che servirà a guidare.Con il piede posteriore
date una breve spinta e portatelo sulla tavola all'altezza del truck
posteriore(sempre sulle viti,per aumentare la conduzione di curva e manovra)e flettendo entrambe le gambe in
avanti con le
braccia larghe lasciatevi trasportare in linea dritta,senza curve,tenendo il
peso CENTRALE. La centralità è infatti l'elemento chiave
per non farvi scappare la tavola e vi eviterà sicure cadute inutili. In caso di caduta,cercate di raccogliervi
su voi stessi ,attutendo,se possibile l'urto portando le braccia in
avanti( i praticanti
di arti marziali saranno avvantaggiati in questa manovra). Per FERMARSI, scendere dallo skateboard ,prima con il piede posteriore che inizierà la falcata di corsa
seguito dal piede anteriore che slancerà a sua volta la tavola
indietro,garantendovi i talloni da brutti colpi. Successivamente vedremo che è anche
possibile fermarsi o rallentare,utilizzando il piede posteriore che verrà
appoggiato gradualmente con pressione sempre in aumento ,sul
terreno,strisciandolo e facendo velocemente rallentare la corsa(vedere l'area videos,-home page-come le frenate dei campioni del "Duel Slalom") Per eseguire cambi di
direzione,utilizziamo lo spostamento del peso del corpo agendo sui piedi: Per
CURVARE e carvare dalla posizione FRONTside caricheremo maggiormente il peso
sulla punta del piede e le braccia andranno verso avanti in
distensione,viceversa per la curva BACKside si porterà il peso sui talloni
e le braccia verso la schiena,piegando le gambe verso il
basso. Lo sguardo è sempre verso avanti per
aumentare la prontezza di esecuzione e l'equilibrio. Dopo aver eseguito in facilità
quanto sopra,provare sui piccole discese ,possibilmente con finale in
piano,al fine di essere piu' tranquilli. Con la gradualità si arriverà a
condurre curve ben tirate,su tutti i raggi ,eseguendo un'interpretazione
della strada come sulla neve,utilizzando le diagonali per rallentare e
controllare la velocità. Viceversa,il susseguirsi di rapide
curve,per i provetti, porterà ad aumentare la velocità ,anche in pianura,eseguendo
slalom in fila rettilinea ad oltre 40km/h senza toccare il suoloper spingere!! La tecnica viene chiamata pumping
(pompaggio della tavola,sia per le flessibili che per le hard),coordinando il
gesto atletico delle braccia-gambe con i rapidi colpi di reni in fase di
rientro dalla distensione al piegamento,in questi ultimi casi appena accennati. Importante il settaggio dell'attrezzo,con
la scelta delle ruote: infatti la differenza tra i dozzinali skateboards e
l'alta gamma race è proprio nel cambio delle ruote(mescole svariate in
durezza morbide dai 60 a salire fino ai 100shoreA a seconda della grana di
asfalto/terreno,come nella F1) e settaggio delle curve agendo sulla regolazione
del truck-carrello secondo il peso dell'utilizzatore. Le protezioni testate
che hanno garantito al meglio la sicurezza Global
ZANDONA' PROTEGGE al MEGLIO
guanti, ginocchiere,gomitiere,corazze-shield
e.... CLIKKA sul Sito
www.ZANDONA'.net
|
![]() |