Proprio
per il suo fascino di libertà e spettacolarità oltre che fenomeno di
massa e giovanile , dopo la rivoluzione nel mondo dello sci dovuta
al CARVING ( termine da sempre usato dagli skaters per alcune loro curve
lunghe e tirate come sulla cresta delle onde..ndr) e l’arrivo di una
forte spinta di tendenza dagli USA lo skateboard ha
suscitato da sempre nei Media e nel pubblico grandi simpatie tanto da
ispirare giochi play-station abbigliamento ed accessori . Tutto questo è emerso grazie anche alla spettacolarità dello skateboarding illustrata dalle riprese televisive che ne hanno diffuso il suo spirito in tutto il mondo aumentandone la schiera di praticanti che vengono uniti ancor più dallo slang skeitistico, un vero e proprio linguaggio tecnico. |
|||
![]() |
|||
![]() |
|
||
|
|||
![]() |
![]() |
||
Ricordiamo peraltro che il dirigente internazionale e nazionale Gianluca Ferrero ha per più edizioni collaborato alle coreografie, casting & scenografie della trasmissione, nella quale la sorella Antonella Ferrero, anch'ella campionessa negli anni 80, ha avuto la partecipazione in qualità di "Velina " sugli skateboard con le modelle americane Jodi Gordon ed Indra Smith e successivamente con le storiche Simonetta Pravettoni e Terry Sessa. Grazie alla professionalità del Presidente Ferrero, questa è stata una grande opportunità per lo sport al fine della divulgazione di massa. |
|||
![]() |
![]() |
||
|
|